La Puglia (AFI: /ˈpuʎʎa/; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di 4 051 846 abitanti, con capoluogo Bari. Confina a nord-ovest con il Molise, a ovest con la Campania e la Basilicata ed è bagnata dal mare Adriatico a est e nord e dal mar Ionio a sud. Fino alla prima metà del XX secolo per descrivere la regione era utilizzato l'equivalente toponimo, declinato al plurale, Puglie, tuttora presente nella toponomastica della zona in Tavoliere delle Puglie e, sino al 1931 in Bari delle Puglie, nome ufficiale dell'attuale capoluogo amministrativo.
Puglia è una regione d'Italia. L'area dell'Puglia è di 19,358km², con una popolazione di 4,063,888 abitanti. Il suo fuso orario è CET (UTC+1), Summer (DST) è CEST (UTC+2). Il suo codice di divisione europeo è ITF4, il codice geopolitico NGA è IT13. La regione è suddivisa nelle 6 provincia di Bari, Brindisi, Taranto, Lecce, Foggia, Barletta-Andria-Trani.